Autore
Titolo
Collana
  -
..
  .Cerca per categoria:
.Search by category:


Grandi Opere

Arte

Cinema

Critica letteraria

Etnologia e geografia

Fotografia

Letteratura italiana

Letture per ragazzi

Musica

Ristampe

Saggistica varia

Storia

Storia locale

Teatro

Turismo - Guide

Urbanistica e Architettura

Archeologia

Storia del Diritto

Poesia

Narrativa

Biografie

Fumetti



 



Nobiles Officinae
Perle, filigrane e trame di seta dal Palazzo Reale di Palermo

Maria Andaloro

24x33, ISBN 978-88-7751-242-0, pagg. 1312,400 ill. - Cod: 200617

€ 240,00 / (2 voll.) (L.464.705)


Nell’ambito del progetto “25 Anni di Beni Culturali in Sicilia” promosso dalla Regione Siciliana, si è tenuta a Palazzo Reale di Palermo, dal 18 dicembre 2003 al 10 marzo 2004, la mostra “Nobiles Officinae. Perle, filigrane e trame di seta dal Palazzo Reale di Palermo” che ha raccolto, per la prima volta, i manufatti realizzati dagli artigiani degli opifici reali di Palermo e di altre fabbriche nei secoli XII e XIII. L’eccezionale evento ha aperto uno scorcio suggestivo sulla produzione di tessuti, oreficerie, avori, cristalli di rocca oggi custoditi nei più prestigiosi musei del mondo. Tra i pezzi più rappresentativi, la corona di Costanza, il corredo funebre di Enrico VI e la fodera del manto di Ruggero II, mai esposta in pubblico prima d’ora e proveniente dalla Schatzkammer del Kunsthistorisches Museum di Vienna, dove la mostra ha fatto tappa dopo Palermo. La nostra casa editrice, allo scopo di storicizzare l’evento, ha realizzato il volume della mostra, a cura di Maria Andaloro, ordinario di Storia dell’Arte Medievale presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali di Viterbo e Preside della Facoltà di Lettere, che raccoglie i contributi dei più qualificati specialisti del settore a livello internazionale. Si tratta di un’opera fondamentale sia per la ricchezza dell’apparato iconografico che per i saggi e le schede, frutto di un disegno scientifico maturato in anni di ricerche e studi che hanno messo in luce la più importante centrale di arti suntuarie del XII e XIII secolo. L’obiettivo è appunto quello di mostrare la fisionomia delle Nobiles Officinae di Palermo, di quella che fu una vera e propria “casa di produzione” di manufatti di alto rilievo, ricchi, variamente articolati, interessanti. Per comprendere l’eccezionalità dell’opera, basti pensare che nel corso del XII e XIII secolo non si conosce un’altra centrale di arti suntuarie, sia nel mondo latino, greco o arabo, che sia paragonabile a quella di Palermo o che possa vantare una messe di prodotti altrettanto certi, riconoscibili ed ancora esistenti. Il tema fondamentale dell’opera è la innovativa considerazione che nel Medioevo era rivolta a quel mondo di opere e manufatti realizzati dagli artigiani degli opifici reali. Infatti, per i committenti di queste opere (Ruggero, Guglielmo I, Guglielmo II, Enrico VI, Costanza d’Altavilla, Federico II), i tessuti di seta, le ricche oreficerie, gli smalti, gli avori, i cristalli di rocca, i porfidi, non erano manufatti di secondo ordine rispetto ai mosaici o ai marmi profusi all’interno delle basiliche e chiese da loro stessi erette. Questi sovrani investivano in questi manufatti con convinzione, e gli affidavano le strategie di una politica dell’immagine che seguivano in modo accorto, ora imponendola nei luoghi e nelle occasioni giuste, ora suggerendola tramite l’investimento del dono.

SOMMARIO

Introduzione (Maria Andaloro)

INTORNO AI LUOGHI DELLA PRODUZIONE E DELLA RICEZIONE

La nuova “Carta della Sicilia” e la topografia di Palermo (Jeremy Johns)
Il palazzo dei Normanni di Palermo come esibizione (William Tronzo)
Le porte bronzee della Cappella Palatina (Vladimir Zoric)
Le iscrizioni e le epigrafi in arabo. Una rilettura (Jeremy Johns)
“...per me Ruggero raggiungerà le stelle...” Le iscrizioni in porfidi e marmi bianchi di Messina (Maria Amalia Mastelloni)

LE NOBILES OFFICINAE NEL PALAZZO REALE DI PALERMO DUE FONTI DI ECCEZIONE

La lettera dello pseudo Ugo Falcando: una lettura filologica (Salvatore Tramontana)
La Cappella Palatina di Palermo e l’inventario del 1309 fra analisi e ragionamenti (Maria Andaloro)

ORO, PERLE, SETE. APPROVVIGIONAMENTO E SCORTE

Presupposti bizantini nell’area meridionale (Filippo Burgarella)
Seta e tessuti in seta nella Sicilia araba e normanna: il contesto economico (David Jacoby)
Le zecche, nobili officine del Re (Lucia Travaini)

LE TRAME DI SETA
Per un approccio interdisciplinare ai manufatti tessili antichi. Storia, tecnica, analisi della materia e dell’immagine (Rosalia Varoli-Piazza)
Maestri tintori alla corte di Sicilia (Judith H. Hofenk de Graaff, Maarten R. van Bommel)
I filati d’oro. Tecniche e metodologie (Márta Járó)
Il manto di Ruggero II e le vesti regie (Rotraud Bauer)
La fodera del manto di Ruggero II (Cilgia Caratsch)

ALTRE MATERIE PRIME

I cristalli di rocca (Rudolf Distelberger)
Il porfido (Francesco Gandolfo)

FUNZIONI E USI IDEOLOGICI DELLE INSEGNE

Le vesti e le insegne per l’incoronazione dei re e degli imperatori del Sacro Romano Impero (Rotraud Bauer)
Il parato dell’imperatore Francesco I Stefano di Lorena: copie barocche del parato d’incoronazione del Sacro Romano Impero (Anna Theresia Schwinger )
Sulla storia della trasmissione del parato d’incoronazione dei re ed imperatori del Sacro Romano Impero: comprensione ed equivoco, interpretazione corretta ed erronea (Anna Theresia Schwinger)
Il manto di Ruggero II. Le parti e il tutto (William Tronzo)

LO SGUARDO MODERNO

Palermo “culla della grande industria serica italiana”. La fortuna delle Nobiles Officinae tra Ottocento e Novecento (Ivana Bruno)

NOBILES OFFICINAE. PEARLS, FILIGREE AND THREADS OF SILK FROM THE PALAZZO REALE IN PALERMO

BIBLIOGRAFIA (a cura di Ivana Bruno)

Visualizza Carrello